Partecipo sempre volentieri a questa interessante
manifestazione!!
Trovo sia un evento organizzato benissimo in uno spazio
adeguato all’affluenza numerosa di pubblico; durante il quale si ha l’occasione
di degustare eccellenze enogastronomiche sia tra le specialità esposte sia per
le preparazioni di qualità proposte dagli chef del ristorante La Foresta; e che
rappresenta una splendida vetrina per i prodotti enogastronomici esposti,
soprattutto per quelli della provincia reatina che spesso faticano a trovare
evidenza nelle manifestazioni nazionali o romane.
E sono proprio i prodotti “locali” che stuzzicano la mia
curiosità e tra questi cerco di sviluppare il mio percorso di assaggio e
conoscenza.
Le mie radici reatine ed abruzzesi, la mia assidua
frequentazione di quei territori mi rendono comprensibili i dialoghi con i
produttori che mi hanno parlato di difficoltà, pastoie burocratiche, clima
meteorologico avverso ma anche di idee nuove, tradizioni da conservare,
caparbietà imprenditoriale, successo dei loro prodotti …….. e sono questi
ultimi i fattori e le qualità che mi riempiono di orgoglio e soddisfazione per
appartenenza territoriale!!
Vi propongo una rassegna fotografica delle produzioni che
quest’anno mi hanno colpito maggiormente.
![]() |
La Palazzola - La Formaggeria Reatina - Borgo Paglianetto |
![]() |
Castelsimoni - Janus - Le Macchie |
Nessun commento:
Posta un commento